“Il paesaggio che dipingevi
stagliato nel celeste fondo del cielo,Positano luce e ombra…”
Carlo Belli
Positano sorge in un’incantevole conca della Costiera Amalfitana, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, in un paesaggio mozzafiato tra il verde degli agrumeti, olivi, viti e della macchia mediterranea, adagiandosi con deliziose spiagge nell’azzurro del mare; un luogo paradisiaco che ha attratto nei secoli viaggiatori, pittori, scrittori e personaggi illustri.
Tour & Escursioni
Boat Trip Esplorare la Costa dal mare con una barca privata guidata da un esperto marinaio è un’esperienza indimenticabile. Possiamo organizzare per voi un tour della Costiera Amalfitana, il giro dell’Isola di Capri con i Faraglioni oppure una giornata sull’isola di Procida (Capitale della cultura 2022) . E’ possibile prenotare anche un tour di 2 ore al tramonto.
Immagine precedente
Immagine successiva
Ravello
E’ una delle mete più suggestive di tutta la Costiera Amalfitana una vera perla di autenticità e raffinatezza. Da non perdere Villa Rufolo e i meravigliosi giardini di Villa Cimbrone
Pompei e Vesuvio
Un’escursione a Pompei o/ed Ercolano rappresenta un’esperienza irrinunciabile per chi si trova in vacanza a Positano, magari aggiungendo la salita al cratere del Vesuvio, il vulcano che nel 79 dC distrusse le due città romane, consegnandole all’eternità.
Napoli
Napoli è una delle città più antiche d’Europa, tra le più importanti della Magna Grecia. Il suo centro storico , il più vasto d’Italia e tra i più vasti d’Europa, racchiude ben 27 secoli di storia. Napoli sotterranea è una tappa imperdibile, un suggestivo percorso nel sottosuolo di Napoli alla scoperta dei resti greco-romani utilizzati successivamente anche come rifugio per ripararsi dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale e tutt’oggi testimonia la vita di quei momenti con oggetti, ricordi e graffiti. Non fatevi mancare la tradizionale Pizza Napoletana.
Il Sentiero degli Dei
Dimenticate l’auto, indossate un paio di scarponcini da montagna e percorrete le antiche strade di collegamento della Costiera Amalfitana. Mulattiere e sentieri che si snodano per colline a picco sul mare, tracciate da contadini e commercianti per spostarsi da un punto all’altro della Costiera quando ancora la statale 163 non era stata costruita. Si cammina tra limoneti e piccoli orti strappati alla montagna, si incontrano sul cammino capre e muli, ci si imbatte in eremi e conventi fino a ritrovarsi sospesi su panorami a strapiombo sul mare. Da sconsigliare a chi soffre di vertigini.
Il sentiero degli Dei è uno dei percorsi naturalistici tra i più belli al mondo, parte da Bomerano (Agerola) ed arriva a Nocelle (Positano) sovrastando l’intera Costiera Amalfitana in bilico tra mare e cielo.
Tempo di percorrenza: circa 3 ore
Chilometri: 7,8 km.
Grado di difficoltà: lieve.
Paestum
Vi proponiamo una giornata a Paestum una città ricca di storia rinomata per i templi, le antiche rovine e attrazioni come Parco Archeologico di Paestum e Museo di Paestum.
Non perdetevi la visita ad un caseificio per degustare la mozzarella di bufala.
Servizio Transfer
La Villa dispone di un servizio transfer da/per l’aeroporto/stazione a pagamento